Come Gestire Vecchi Switch con Interfaccia JAVA

  • Home
  • Blog
  • Come Gestire Vecchi Switch con Interfaccia JAVA

E’ probsabile che ci troveremo, qualche volta, a gestire vecchi Switch con interfaccia JAVA, ma qualsiasi Browser andremo a utilizzare, riceveremo:

This product requires the Java language, which is either disabled or not available on this browser.
To use this product you must either upgrade your browser to one that is Java compliant, or enable the Java language on your current browser.

In passato, gli switch HP ProCurve avevano una comoda interfaccia web che utilizzava Java Webstart in un browser per offrire un metodo interattivo per visualizzare lo stato dello switch e aggiornare le impostazioni minori. Questa interfaccia web non è mai stata potente quanto la CLI della console completa , ma si è rivelata una funzionalità utile per il debug di un problema di rete. Era anche molto utile da distribuire al supporto tecnico per verificare in modo rapido e semplice il funzionamento di uno switch o di una porta.

Per la gestione Dovrai scaricare due software. Una versione specifica di Firefox Portable Edition con supporto NPAPI e Java Portable , supportato da quel browser web.

Ecco il link al sito web di download generale di Java Portable . Avrete bisogno della versione a 32 bit e non di quella a 64 bit. Per allinearmi all’epoca con il supporto per JNLP (Java Webstart), ho scelto “Java 8 Update 121”. Inoltre, c’è un problema con la firma MD5 nelle versioni successive di Java, che ha un impatto anche sulle versioni a 64 bit.

Ecco il link al sito web di download generale di Mozilla Firefox, Portable Ed. , disponibile sia a 32 bit che a 64 bit. Le ultime versioni che supportano JNLP (Java Webstart) sono Firefox 51.0 o 51.0.1. Ho testato con 51.0 e 51.0.1 ed entrambe sembrano funzionare correttamente. È necessario abilitare solo la versione a 32 bit, altrimenti non funzionerà.

Per i link diretti alle versioni di cui hai bisogno:

Installate entrambi i Software.
Ora sono installati, ma Java non è ancora completamente configurato e utile.

Dovresti avere due PortableApps installate per Firefox e JPortable(Java) nelle sottocartelle: CommonFiles/JavaFirefox. Le prossime due sezioni descriveranno cosa stiamo facendo per ciascuna e poi un set dettagliato di passaggi per ciascuna.

Prima di procedere alla configurazione, confermeremo che siano installati correttamente.

Conferma installazione Firefox

Per confermare l’installazione di Firefox dovresti vedere qualcosa di simile a quello qui sotto.

immagine procurva

Aggiungeremo il file C:\PortableApps\FirefoxPortable\Other\Source\FirefoxPortable.ininella posizione C:\PortableApps\FirefoxPortable\accanto al FirefoxPortable.exefile e lo modificheremo in modo che venga eseguito solo in modalità a 32 bit e consenta l’esecuzione di più istanze di Firefox.

Conferma installazione Java

Per confermare l’installazione di Portable Java dovresti vedere qualcosa di simile a quello qui sotto.

immagine procurva

È possibile eseguire il Pannello di controllo Java per configurare l’abilitazione di Java nel browser Web e il sito Web o l’indirizzo IP dello switch autorizzato a eseguire le applicazioni Java.

Configurazione FirefoxPortable

Se la tua installazione rispecchia la mia con una radice di C:\PortableAppsallora puoi trovare il file originale mostrato sopra in C:\PortableApps\FirefoxPortable\Other\Source\FirefoxPortable.ini. Copia questo file in C:\PortableApps\FirefoxPortableaccanto al FirefoxPortable.exefile e modificalo con tre cambiamenti. Sulle righe 10 e 15, 16 modifica il file per abbinare le voci da commentare #AllowMultipleInstances=falsee aggiungi le due righe per AllowMultipleInstances=trueAlwaysUse32Bit=true.

File FirefoxPortable

FirefoxPortable.ini

Configurazione portatile Java

Di nuovo, se la tua installazione di Firefox e JPortable rispecchia quanto ho fatto sopra con una radice di C:\PortableAppsallora troverai il Pannello di controllo Java in C:\PortableApps\CommonFiles\Java\bine aprirai il file javacpl.exe.

File portatili Java di Firefox

Apri il javacpl.exePannello di controllo Java, così puoi configurarlo come segue. In cima alla finestra di dialogo, seleziona la casella “Abilita contenuto Java nel browser” nella scheda “Sicurezza” del Pannello di controllo Java.

Impostazioni del pannello di controllo Java di Firefox

Successivamente, devi aggiungere l’URL completo del tuo switch di rete all'”Elenco siti di eccezione” che si trova in fondo alla finestra di dialogo. Per i miei test, ho provato solo con l’HTTP non di sicurezza sul mio switch con l’indirizzo di ingresso “http://10.10.10.10” inserito. Ha funzionato per me con successo. Alcune persone con configurazioni simili, hanno detto che avevo anche bisogno di avere il numero di porta insieme all’URL nell’Elenco siti di eccezione con qualcosa come “http://10.10.10.10:80” affinché funzionasse. Per il mio test, non ho riscontrato questo problema.

Seguici su:

FacebookLinkedInLinkedIn

Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contattaci.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Attenzione : Sestech non è un servizio di helpdesk “gratuito” a cui chiedere informazioni.

how browse old switch java, Switch Java browser, Java browser, Java browser Switch HP, Managing old Java switches, Accessing old HP switch,Obsolete browser to access old switch, Java error with the HP ProCurve 2510-24 J9019B, Java error with the HP Switch

Hai bisogno di Aiuto?
Invia via WhatsApp